Villa Valier
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WELCOME
  • SERVIZI
    • Matrimoni
    • Feste Private ed Eventi di Gala
    • Eventi d’arte e cultura
    • Eventi Aziendali
    • Shooting Fotografico
    • Fund Riding
  • I VALIER
    • Gli ambienti
    • Il territorio
  • VISITE GUIDATE
  • RECENSIONI
  • NEWS
  • CONTATTACI
  • Menu Menu

La Famiglia

LA STORIA E LE GENERAZIONI

La Famiglia

LA STORIA E LE GENERAZIONI

Il Nome

Valier è il nome di un’antica famiglia del patriziato veneziano che appartiene al ristretto numero delle famiglie che furono rappresentate nel gran consiglio di Venezia da uno o più membri, ininterrottamente, per mezzo millennio, dalla Serrata del 1297, alla fine della Serenissima nel 1797 ad opera delle truppe napoleoniche.
La famiglia Valier diede due Dogi alla Serenissima (Bertuccio e Silvestro) e due cardinali alla Chiesa Cattolica (Agostino e Pietro).

Lo stemma della Famiglia Valier

Il Doge Bertuccio Valier (1596 – 1658), discendente dalla famiglia Prioli, si sposò con Benedetta Pisani, dalla quale ebbe molti figli ma solo uno visse abbastanza per diventare anch’egli Doge. Molto ricco e diplomatico di successo, era considerato dai suoi contemporanei elegante e di notevole raffinatezza. Restò in carica per soli tre anni; periodo decisamente più lungo e fortunato se paragonato al predecessore Francesco Corner che morì dopo soli diciannove giorni di regno.
Mentre Bertuccio verrà ricordato per aver respinto le proposte di pace dei turchi, il figlio Silvestro (1630 – 1700), passerà alla storia per essere stato il Doge dei poveri. Nonostante fosse conosciuto per il suo amore verso la bella vita, era particolarmente attento alle problematiche del popolo. La sua figura, inoltre, aveva un fascino particolare, in quanto sua moglie Elisabetta Querini, nota per il suo carisma, fu l’ultima Dogaressa di Venezia e l’unica che poté usufruire della solenne incoronazione dopo il 1646, anno in cui una legge vietò i pomposi e costosi festeggiamenti per preservare le casse del Regno.
Bertuccio, Silvestro e l’ultima dogaressa di Venezia vennero sepolti nel magnifico mausoleo barocco nella Basilica dei Santi Giovanni e Paolo in Venezia.

"Là, dove la Serenissima resplende l'Aquila, e porta il corno in sù la testa, in sù la Brenta el mio parlar se aresta: che la se vede quanto el Bruni intende."

"M. Boschini"

Contatti

Via Giuseppe di Vittorio, 1
30034 Mira (VE), Riviera del Brenta
t. +39 041 423 972
eventi@villavalier.it
C.F.: CROMRT34T15F229O

Location

  • Matrimoni
  • Feste Private ed Eventi di Gala
  • Eventi Aziendali
  • Eventi d’arte e cultura
  • Shooting Fotografico
  • Fund Riding
@2021 Villa Valier - Sito Web by Mosaic'On
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto